- fare@fareinclusione.it
Il GRUPPO SCUOLA del progetto FARE, formato da Rosy Sinicropi e Barbara Mastria della Cooperativa Vedogiovane e da Mauro Fanchini della Cooperativa Il Ponte, da ottobre 2021 a febbraio 2022 ha incontrato 120 studenti del liceo di Gozzano con l’idea di sensibilizzarli sul tema dell’impegno nei confronti delle persone con fragilità all’interno delle ore di PCTO (Percorso sulle Competenze Trasversali e l’Orientamento).
L’obiettivo primario degli incontri è quello di attivare nei ragazzi il desiderio di farsi qualche domanda rispetto al loro essere-nel-mondo, al potere che hanno di cambiare le cose, al senso che vogliono dare a loro agire.
Gli incontri parlano di responsabilità, di libertà, di restituzione, di dono di sé… Si provocano gli studenti affinché reagiscano ponendosi domande o riflessioni su temi importanti legati al senso della propria vita e del proprio esserci, con lo scopo molto concreto di mettersi a FARE esperienze reali a contatto con persone che vivono una condizione di fragilità vera, situazione che permette di esprimere le proprie potenzialità e competenze e di esaudire il desiderio di prendersi cura di qualcuno e di essere utile e protagonista.
Ai ragazzi viene chiesto di raccontare se hanno già vissuto esperienze di volontariato e che cosa ne pensano.
I giovani studenti che decideranno di aderire al progetto FARE inclusione sociale, svolgendo le proprie ore a contatto con le associazioni che si occupano di fragilità sociale, entreranno all’interno delle organizzazioni attraverso un laboratorio di videomaking che permetterà loro di incontrare le persone che gestiscono l’ente e i beneficiari dei progetti, realizzando un video che poi porteranno all’interno della scuola raccontando ai compagni l’esperienza vissuta.
Dopo due anni di pandemia c’è una sorta di apatia che caratterizza l’atteggiamento dei giovani a scuola: essa si manifesta nel subire le lezioni frontali in modo passivo e nel ridurre il proprio impegno sociale. La scuola ha deciso di aderire a questo progetto proprio per fare in modo di riattivare i ragazzi, di sostenere le attività di volontariato nel territorio e di rimettere al centro la dimensione del FARE.
2021 © FARE inclusione c/o IL PONTE Società Cooperativa Sociale
Via Vergante, 61 – 28045 Invorio (NO) – Tel.: 0322 259464 – P.IVA 01246580037
Privacy & Cookie Policy – Credits